Giandonato De Luca detto Gianluca
Tecnico Fidal specialista nel settore dei salti, responsabile tecnico per la Fidal Campania del settore velocità e docente formatore per i corsi da istruttore federale. Esperto di metodologie di allenamento della forza e di integrazione alimentare. Segue gli allenamenti di velocità, salti e forza del Gruppo Agonistico e seleziona i nuovi atleti per l'inserimento nel Gruppo Agonistico. Si occupa inoltre della preparazione atletica per altri sport e della preparazione per i concorsi militari. È autore di due testi di metodologia dell'allenamento editi da Ateneapoli Editore, "L'allenamento della Velocità. Il sistema di Charlie Francis" e "10-21-42 km. Come preparare le gare su strada"
Valentina Di Matteo
Istruttrice Fidal, specializzata in velocità breve e lunga, ostacoli e mezzofondo veloce. Si occupa di biomeccanica dello sprint e degli ostacoli, di biochimica dello sport e di mobilità articolare e postura. Segue gli allenamenti del Gruppo Agonistico e coordina i corsi di avviamento e del gruppo non agonistico. Seleziona i nuovi atleti per il gruppo agonistico.
Nel 2019 ha vinto il "Premio in memoria di Emiliano Mondonico" per tecnici impegnati nel sociale, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall'Agenzia Sport e Salute e dal CONI.
Isabella Iannone
Ex sprinter e istruttrice Fidal segue i corsi di avviamento all'atletica di livello I e II e affianca i tecnici del Gruppo Agonistico nelle sedute di velocità. Si occupa inoltre di mobilità articolare e condizionamento muscolare a corpo libero.
Filippa Oliva
Ex maratoneta e Istruttrice Fidal segue gli allenamenti dei corsi di avviamento all'atletica di livello I e II. Specializzata nella preparazione di concorsi militari è anche personal trainer. Si occupa di postura, mobilità articolare e condizionamento muscolare a corpo libero.
Flavia Santillo
Laureata in Scienze Motorie e Istruttrice FIDAL, segue gli allenamenti del gruppo non agonistico, la preparazione generale del Gruppo Agonistico e la preparazione atletica per altri sport. Si occupa di condizionamento muscolare a corpo libero.

Filomena Palomba
Laureata in Scienze e Management dello Sport e delle Attività Motorie presso l'Università degli Studi di Napoli Parthenope con una tesi su Sport e disabilità: valutazione funzionale, è classificatore funzionale FISPES, operatore sportivo nella disabilità nonché tecnico FIDAL. Atleta specializzata nelle discipline di fondo e mezzo-fondo in pista e su strada, segue gli allenamenti aerobici dei corsi di base.